E’ il 1957, la proprietaria di una rivendita di divani e tessuti di pregio, necessita di maggiore spazio per la sua esposizione, decide quindi di cambiare sede.
Il trasloco libera una superficie ottimale al progetto in corso per l'installazione di impianti per la cura del tessile. L'installazione è munita di macchine per il lavaggio a secco e di tavoli vaporizzanti per il trattamento igienico dei tessuti.
Lo scopo dell’opera è di migliorare, con un sistema moderno, la manutenzione (scarsa in quel periodo) del tessile d’arredo e dell’abbigliamento. L’iniziativa imprenditoriale è ispirata dalla mitica personificazione greca ‘Igea’, dea della salute. E "Igea" diventa il nome di battesimo dell’azienda.
L’entusiasmo e la passione per questa iniziativa portano ad un immediato sviluppo dell’attività che si trasforma ben presto in un vero e proprio servizio di pubblica utilità.
I cambiamenti si susseguono con rapidità, grazie all’aumento della domanda che richiede prestazioni in tempi sempre più brevi e a costi inferiori.
L’azienda risponde a queste esigenze: reinveste in nuovi impianti e rinnova l’organizzazione interna.
Nell’anno 1970 nasce il nuovo marchio: 1hclean®, il lavaggio a secco di qualità pronto in un’ora a prezzo unico.
Il momento coincide con il rapido diffondersi dei Centri Commerciali, i quali sentono la necessità di inserire al loro interno il nuovo speciale servizio. Il successo è immediato.
Oggi, la 1h Clean, è presente in sette Cantoni della Svizzera ed è in continuo sviluppo.